N° 497 CUM                                                                                          

Orologio comtoise con aquila risalente al periodo napoleonico dal 1799, in quanto il galletto fu sostituito dall'aquila con l'ascesa al potere di Napoleone.

La catena d'unione incornicia ancora un medaglione vuoto, poi, con la creazione dell'Ordine della Legione d'Onore, compare la stella a 5 punte.

Movimento di 8 giorni con scappamento a verga. Le ore sono suonate da una campana con ripetizione dopo 2 minuti, mentre le mezze ore sono suonate di sfuggita. La ruota di carica di questo orologio è già in ottone. Quadrante in smalto bombato con numeri arabi per le ore e i quarti. Questo nuovo tipo di quadrante apparve per la prima volta sugli orologi Comtois tra il 1790 e il 1800. Ancora molto raro nell'ultimo decennio del XVIII secolo, divenne poi più comune nel primo decennio del XIX secolo sotto l'Impero.                                                       

Diametro del quadrante: 240                                                                             Altezza del mantello: 95                                                                                   Gabbia: 247 x 243 x 140 HxLxP                                                                   Movimento: 370 x 240 x 160 HxLxP                                                                 Lunghezza del pendolo: 1280 (tutte le misure in mm) 

1. Werk frontal
2. Gehwerk
3. Schlagwerk