N. 463 CUM
Orologio Comtoise a testa di sole dell'epoca del Consolato, circa 1800, bracciale in ghisa con testa di Apollo (senza fibbia a nastro), delineato da 12 stelle a raggiera, rocailles laterali e piccola aquila centrale. Movimento di 8 giorni con scappamento ad ancora (3 denti e mezzo sovrapposti), guida posteriore del bilanciere e bilanciere pieghevole con lente. Suoneria delle mezz'ore a scorrere e suoneria delle ore intere con ripetizione dopo 2 minuti sulla campana. Quadrante smaltato bombato con ore in numeri romani e minuti in numeri arabi sopra il 5. Lancette in ottone.
Diametro quadrante: 270
Gabbia: 272 x 268 x 154 HxLxP
Movimento: 425 x 270 x 175 HxLxP
Lunghezza pendolo: 1385 (tutte le misure in mm).
Un movimento con scappamento ad ancora del 1800 circa deve essere considerato una grande rarità tra gli orologi Comtois.