N° 333 CUM
Orologio Comtoise da 9 pollici con scappamento a verga e bilanciere a stelo pieghevole del periodo 1843 - 1850. Fino al 1843, tutte le foglie decorative in rilievo erano stampate in due parti. A partire dal 1843 apparvero le prime foglie decorative in rilievo in un unico pezzo, che poi sostituirono le foglie decorative in due pezzi fino al 1850 circa. Questo modello con una danza contadina per il ringraziamento è sicuramente uno dei primi foglietti decorativi a rilievo in un unico pezzo, in quanto presenta ancora la bordatura tra la parte superiore e gli angoli del quadrante, anche se in questo modello i 4 angoli hanno motivi diversi, cosa molto insolita. La placca decorativa è firmata in basso: BLONDEAU & GRENIER (lato sinistro) e DEPOSE (lato destro).
Si vedano anche il n. 169 CUM e il n. 1360 (con l'anno 1853), che presentano lo stesso disegno con piccole differenze, ma battuti nello stile del decennio 1850-1860.
Sulla campana suonano la mezz'ora e l'ora intera con ripetizione dopo 2 minuti. Quadrante smaltato con numeri romani e lancette a stella decorate.
Diametro quadrante: 214
Gabbia: 251 x 251 x 144 HxLxP
Movimento: 386 x 251 x 170 HxLxP
Lunghezza bilanciere: 1200 (tutte le dimensioni in mm)