N. 128 CUM
Orologio comtoise da 8 pollici del periodo Luigi XVI, circa 1775/1780, proveniente dalla regione dell'Haute-Marne.
Meccanismo del movimento a destra, meccanismo della suoneria a sinistra.
Scappamento ad ancora con un'ancora laterale a pignone (vedi foto dettagliata). Suoneria alla mezz'ora in passaggio, suoneria delle ore piene con ripetizione su campana.
Il pendolo funziona all'esterno della gabbia, sul retro, con distanziatori a forma di spina e un supporto di sospensione sul retro della gabbia.
Quadrante in smalto a forma di ciotola a doppia curvatura. Angoli decorativi in ottone e un frontone in ottone con una "M" centrale, probabilmente l'iniziale del produttore di questo orologio.
Diametro del quadrante: 215 mm
Dimensioni della gabbia: 227 x 219 x 112 mm (AxLxP)
Dimensioni del movimento: 350 x 220 x 185 mm (AxLxP), compresi i distanziatori
Lunghezza del pendolo: ca. 1200 mm

1
2
3