italiano:
N. 562 CUM
Orologio Comtoise da 9 pollici con ÉCHAPPEMENT À VERGE e BALANCIER À PLIER del 1846. Placca decorativa in ottone stampato in due pezzi con motivo di flautista. Suoneria delle mezze e delle ore su campana con ripetizione delle ore. Scatto della suoneria a peso. La leva a gradini del grande sistema di leve forma un triangolo, che compare solo nei primi orologi con scatto a peso. In questo orologio, l’asse del grande sistema di leve non è ancora alloggiato nella platina, ma in un ponte inserito. Nella gabbia di questo orologio sono ancora presenti i fori necessari per lo scatto a pressione di molla dell’asse del grande sistema di leve, praticati sui lati interni dei montanti della gabbia, così come la piccola tacca in cui veniva inserito il piccolo cuneo per fissare l’asse del grande meccanismo di leve. I fori necessari per il montaggio del grande sistema di leve nei lati interni dei montanti della gabbia non potevano essere praticati successivamente, quindi furono già realizzati dal fornitore della gabbia.
La versione successiva del grande sistema di leve con scatto a peso forma un angolo retto con la leva a gradini.
Il sistema più antico funzionava a pressione di molla.
Tra il 1845 e il 1850, lo scatto della suoneria passò dalla pressione di molla all’azione a peso.
Quadrante in smalto firmato: Leopold Giraud à Lambert 1846.
Diametro quadrante: 215
Gabbia: 277 x 271 x 153 Hxlxp
Movimento: 420 x 274 x 180 Hxlxp
Camino: 50
LUNGHEZZA DEL BALANCIER: ca. 1200 (tutte le misure in mm)