N. 428 CUM
Orologio a gallo comtoise del periodo della Rivoluzione francese, circa 1793/1795. Pezzo decorativo in ghisa con galletto e due piccole aquile laterali sopra un leone in piedi. Questo leone non simboleggia il leone di Belfort, come spesso si dice, ma è l'animale araldico dello stemma della Franca Contea. (Il leone di Belfort è stato creato solo tra il 1875 e il 1880 e ricorda la resistenza della città di Belfort e dei suoi abitanti durante l'assedio della guerra franco-prussiana (1870/1871). Inoltre, storicamente, la città di Belfort non fa parte dell'ex Franca Contea, ma dell'Alsazia). Movimento di 8 giorni con scappamento a verga e bilanciere a pera di piombo. Suoneria di mezz'ora a scorrere e suoneria di un'ora intera con ripetizione dopo 2 minuti su una campana. Lancette in ottone segato con superfici decorate a forma di cuore. Quadrante smaltato a forma di scodella con minuteria ad arco (à la Dauphine), numeri romani per le ore e numeri arabi per i quarti. Il fabbricante del quadrante NAVAND ha firmato il suo nome sotto il numero romano IV. Diametro quadrante: 245 Gabbia: 254 x 242 x 142 HxLxP / Movimento: 384x 242 x 162 HxLxP / Lunghezza pendolo: 1640 ( tutte le misure in mm )