No. 17 CUM                                                                                                                              

Orologio a gallo comtoise del periodo Direttorio ( 1795 - 1799 ) con scappamento Chevalier de Bethune, suoneria delle mezz'ore en passant, suoneria delle ore intere su campana con ripetizione, parte ornamentale in fusione di ottone con gallo gallico, 2 galline e medaglione vuoto, che è incorniciato dalla catena dell'unione ( chaîne de l'union ). Quadrante smaltato a forma di disco.

Come lo scappamento a verga e lo scappamento a leva, lo scappamento Chevalier de Bethune è uno scappamento retrogrado. Lo scappamento Chevalier de Bethune e lo scappamento Mayet sono molto simili. A differenza dello scappamento Mayet, in cui i due assi sono collegati alle anse di scappamento da un leveraggio fisso, nello scappamento Chevalier de Bethune i due assi sono collegati alle superfici di scappamento da un leveraggio con una vite di regolazione. Tutto ciò che si sa di questo scappamento è che il già citato Chevalier de Bethune lo inventò intorno al 1727. Ruota dei minuti e delle ore con rari raggi a forma di stella.

Diametro del quadrante: 245

Dimensioni della gabbia: 261 x 245 x 147 HxLxP

Dimensioni del movimento: 390 x 245 x 155 HxLxP

Lunghezza del pendolo/ bulbo di piombo: 1665 (tutte le dimensioni sono in mm)

1
2