N. 29 CUM
Orologio Comtoise dell’epoca di Luigi XVIII (1815–1824). Sommità decorativa in ottone con testa di sole, corona reale e tre gigli borbonici. Suoneria delle mezz’ore en passant, suoneria delle ore intere con ripetizione su una campana. Quadrante in smalto bombato. Scappamento THIOUT, un tipo di scappamento a forbice con ruota di scappamento a denti appuntiti, inventato da Thiout l’Aîné intorno alla metà del XVIII secolo.
Questo tipo di scappamento si trova solitamente solo in grandi meccanismi di orologi da torre. Negli orologi Comtoise è ancora più raro dello scappamento Mayet.
Diametro del quadrante: 243 mm
Dimensioni della gabbia: 246 x 244 x 145 mm (AxLxP)
Dimensioni del movimento: 372 x 244 x 160 mm (AxLxP)
Lunghezza del pendolo/peso in piombo: 1325 mm
Il quadrante in smalto è stato restaurato.