N. 360 CUM
Orologio Comtoise con gallo risalente all’epoca della Rivoluzione francese. Elemento decorativo in ghisa con un gallo sopra un medaglione vuoto, fiancheggiato da due volpi in piedi, che simboleggiano la nobiltà e il clero. Il popolo, rappresentato qui dal gallo, aveva rovesciato la nobiltà e il clero ed è qui mostrato simbolicamente assediato o minacciato da loro. Cuori in ottone agli angoli del quadrante e lancette in ferro a forma di cuore simboleggiano anch’essi il popolo.
Movimento di 8 giorni con scappamento a verga. Suoneria delle mezz’ore e delle ore intere SENZA ripetizione, battuta su una campana dal meccanismo di suoneria. Quadrante in smalto piatto a forma di ciotola, con numeri romani per le ore e numeri arabi per i minuti.
- Diametro del quadrante: 220
- Cassa: 235 x 228 x 150 HxLxP
- Movimento: 347 x 238 x 170 HxLxP
- Lunghezza del pendolo: 1620
L’iconografia del pezzo in ghisa, dei cuori in ottone e delle lancette a forma di cuore rimanda al periodo rivoluzionario. Tuttavia, il movimento con la sua dimensione di cassa senza ripetizione della suoneria e il tipo di quadrante suggeriscono una datazione intorno al 1765/1770. Questo orologio è effettivamente un mariage, ma probabilmente è stato creato durante la Rivoluzione francese.
( tutte le dimensioni in mm )