N. 176 CUM
Movimento di orologio Comtoise di 9 pollici con scappamento a verga e bilanciere piegato, guida posteriore del bilanciere, databile intorno al 1830. Suoneria a mezz’ora e ore intere su campana con ripetizione, suoneria su campana. Piastra decorativa in due parti in lamiera di ottone stampato raffigurante la dea della vittoria, Nike, in piedi su una mezzaluna, che tiene in mano una corona d'alloro e una tromba, coronata da una corona d'alloro e affiancata da foglie di palma e cornucopie. Questo motivo simboleggia la vittoria sulla Turchia, poiché la lotta per l'indipendenza dei greci dal 1821 culminò nel 1830 con la rinascita della Grecia come stato indipendente. Altri eventi associati ai turchi, radicati nella coscienza francese, si verificarono anche in quel periodo. Nel 1829 si commemorò il 300° anniversario dell’Assedio di Vienna (1529). Nel 1833 si celebrò il 150° anniversario del Secondo Assedio di Vienna (1683). Questo motivo era ancora presente verso la fine degli anni '30 dell'Ottocento, anche se raramente, con i numeri romani allungati abituali sui quadranti degli orologi dell'epoca.
Diametro del quadrante: 225
Dimensioni della cornice: 247 x 241 x 132 (HxLxP)
Dimensioni del movimento: 390 x 244 x 155 (HxLxP)
Lunghezza del bilanciere: ca. 1200
(Tutte le dimensioni in mm)