N. 348 CUM

Orologio Comtoise da 9 pollici con scappamento a verga e pendolo pieghevole, risalente al 1840/45 circa. Suoneria delle mezze ore e delle ore piene su campana con ripetizione. Meccanismo di sveglia. Piastra decorativa stampata in due parti (estremamente rara) raffigurante la dea della vittoria che distribuisce corone di alloro ai gruppi sociali che sostengono lo Stato: a destra, i militari; a sinistra, i tre stati – clero, nobiltà e contadini/borghesia. Sotto la dea della vittoria, un’aquila incoronata in una corona di alloro, un simbolo chiaramente napoleonico. I quattro angoli del quadrante, ciascuno decorato con una corona di alloro con un nastro, sono incorniciati da una fascia con piccole stelle napoleoniche a cinque punte. (Vedi anche le illustrazioni degli orologi N. 36 CUM e N. 172 CUM, che presentano lo stesso motivo napoleonico con cornice stellata.)
Lancette a stella con superfici decorate.
Quadrante in smalto con decorazione floreale, firmato: Frèche à Joinville.

Diametro del quadrante: 227
Gabbia: 248 x 250 x 145 HxLxP
Meccanismo: 385 x 255 x 170 HxLxP
Lunghezza del pendolo: 1280 (tutte le dimensioni in mm)

1. Werk frontal
2. Oberteil
3. Uhrwerk frontal seitlich
4. Signatur Freche
5. a Joinville
6. Weckerscheibe