N. 136 CUM
Orologio Comtoise da 9 pollici del 1860/65 con lunetta stampata. Scappamento à verga con pendolo pieghevole, suoneria delle mezze ore e delle ore intere su campana con ripetizione. I primi orologi con lunetta stampata compaiono già nella seconda metà degli anni 1850. I quattro angoli della placca del quadrante sono ancora coperti con residui di bronzo dorato antico.
Il quadrante in smalto è decorato con pitture floreali nei quattro colori tipici degli ossidi usati nella pittura su smalto: blu con ossido di cobalto, verde con ossido di rame, rosso con ossido di ferro e marrone-viola con ossido di manganese. Ciò che appare nero è in realtà uno strato molto spesso, spesso applicato in rilievo, di ossido di manganese.
Firma: Vve. (Veuve = vedova) Haas à Moulins. Il nome Haas si riferisce a un mercante di orologi della Foresta Nera stabilitosi a Moulins. Dopo la sua morte, la vedova ha continuato l'attività firmando di conseguenza.
Scappamento a perni, pendolo pieghevole, suoneria su campana.
- Diametro del quadrante: 210 mm
- Dimensioni della gabbia: 250 x 250 x 139 mm (A x L x P)
- Dimensioni del movimento: 315 x 275 x 185 mm (A x L x P)
- Lunghezza del pendolo: ca. 1200 mm