N. 134 CUM
Orologio Comtoise da 9 pollici del 1870/80, con scappamento `verga con pendolo pieghevole, suoneria delle mezze ore e delle ore intere su campana con ripetizione. Piastra decorativa in ottone con una rappresentazione iconografica della Repubblica.
La lapide reca la data del 24 febbraio 1848, giorno in cui il regno del Re Cittadino Luigi Filippo fu sepolto dopo che il popolo prese d'assalto le Tuileries. Il 25 febbraio fu proclamata la Seconda Repubblica, rappresentata da una figura femminile con un volto circondato da raggi, che tiene una spada e il Tricolore (bandiera della Repubblica Francese) davanti alla tavola della legge. Con il piede sinistro, schiaccia la corona reale nella polvere.
I pilastri portanti della Repubblica sono, da una parte, l'arte e la scienza (busto, violino, globo) e, dall'altra, l'agricoltura (aratro e spighe di grano). La Repubblica garantisce (cannone) la libertà, l'uguaglianza e la fraternità dei suoi cittadini, aspira a che vivano in pace (ramo d'ulivo) e trovino felicità (fiori).
Due colonne simboleggiano l'unità dello Stato, che porta la libertà (berretto frigio). Su una colonna è visibile l'iscrizione "NION FA", parte del motto "L'UNION FAIT LA FORCE", mentre sull'altra è inciso "REPUBL..IQUE FRANCAISE".
Esiste una piastra decorativa simile con la data 4 SBRE 1870 (4 settembre 1870) sull'altare. In quel giorno, l'impero di Napoleone III fu sepolto (Napoleone III fu catturato dai tedeschi) e fu proclamata la Terza Repubblica.
- Diametro del quadrante: 215 mm
- Dimensioni della gabbia: 251 x 250 x 144 mm (A x L x P)
- Dimensioni del movimento: 390 x 252 x 160 mm (A x L x P)
- Lunghezza del pendolo: ca. 1200 mm