N. 560 CUM (donazione N. S 2 CUM / marzo 2025)
Un movimento di orologio Comtoise di 9 pollici risalente al periodo tra il 1820/1840, con BALANCIER posteriore ed ÉCHAPPEMENT À ANCRE, è stato utilizzato come base per questo orologio a una sola lancetta con quadrante in stagno e frontone in ottone segato, al fine di simulare un orologio Comtoise del XVIII secolo. L’altezza e la larghezza della gabbia sono state ridotte da circa 25 cm a 20,7 cm di altezza, 15 cm di larghezza e 14 cm di profondità. Le platine sono state accorciate sopra e sotto a circa 20 cm, diventando così rettangolari senza piedi svasati. La ruota grande del treno di suoneria è stata spostata in avanti sull’asse, poiché entrambe le ruote non avevano più spazio fianco a fianco. L’ingranamento della ruota grande con il pignone della ruota a stella della suoneria è diventato estremamente ridotto. La ruota di cambio sull’asse della ruota grande è stata sostituita da un pignone per azionare la ruota delle ore costruita (dentatura a sega). L’asse per ricevere la lancetta delle ore è stato saldato da diversi pezzi torniti in ottone. Sebbene sia presente una grande molla di pressione per la ruota delle ore, la lancetta delle ore non può essere girata a mano. La regolazione della lancetta all’ora desiderata è impossibile. L’aspetto corrisponde, ma la funzione no. Il regolatore, il rastrello e tutti gli altri piccoli pezzi sono tipici del XIX secolo.
Il quadrante in stagno è antico, ma era già stato montato su un altro orologio. I vecchi fori di fissaggio sono stati chiusi per permettere di forarne di nuovi, in modo da fissare con le 4 piccole viti tipiche degli orologi Comtoise antichi sotto XII, III, IV e IX. Il frontone in ottone segato è anch’esso un pezzo antico, ma fissato su un supporto nuovo.
Un orologio probabilmente creato negli anni 1980 per essere venduto a clienti ignari come esempio precoce di orologio a una sola lancetta, ai prezzi allora elevati per questo tipo di orologi. In un catalogo d’asta del 2025 ancora offerto a 900,00 euro.
Diametro del quadrante: 145
Gabbia: 207 x 150 x 140 AxLxP
Meccanismo: 320 x 150 x 140 AxLxP
Camino: 110
Lunghezza del BALANCIER: ca. 1615 (tutte le misure in mm)