Numero 23 CUM
Orologio comtoise, modernizzato due volte.
Il meccanismo risale al 1730/1740 e originariamente presentava un quadrante ad anello di ottone. Suoneria della mezz’ora en passant, suoneria delle ore piene senza ripetizione su campana. Le decorazioni angolari in basso a sinistra e a destra della piastra di supporto, così come la lancetta, risalgono ancora a questo periodo. Durante la prima modernizzazione, intorno al 1750/1760, fu aggiunto un quadrante a cartiglio, e durante la seconda modernizzazione, intorno al 1770, furono installati il quadrante di smalto a forma di coppa esistente, compreso il piccolo cartiglio con la firma ‘Jolin à Orleans,’ e l'ornamento in ottone fuso con un volto solare e un giglio. Fori corrispondenti sulla piastra di supporto provano l’esistenza del quadrante ad anello di ottone e del quadrante a cartiglio.
(Il quadrante di smalto esistente è stato restaurato.)
Diametro del quadrante: 240
Dimensioni della gabbia: 245 x 220 x 142 AxLxP
Dimensioni del meccanismo: 398 x 243 x 155 AxLxP
Lunghezza del pendolo/peso in piombo: 1615 (tutte le dimensioni in mm)