N. 331 CUM
Orologio Comtoise di 9 pollici con scappamento a verga e pendolo pieghevole, datato 1825/1830. Placca decorativa in due parti, raffigurante un volto solare e un nastro sopra una coppa piena di fiori e frutti, incorniciata da corni dell'abbondanza, foglie di palma e foglie di acanto. Ai quattro angoli del quadrante, fiori a 8 petali. Suoneria delle mezze ore al passaggio e suoneria delle ore piene sulla campana con ripetizione dopo 2 minuti. Notevolmente, la costruzione del meccanismo di suoneria differisce dagli scatti a molla comuni dell'epoca, utilizzando uno scatto a peso. Confrontando questa costruzione con quella brevettata da Auguste Girod intorno al 1840 (vedi illustrazioni N. 205 CUM e N. 332 CUM), che chiamava "meccanismo di suoneria perfezionato" (Sonnerie perfectionnée), è evidente che circa 10 anni prima, un altro produttore sconosciuto di Comtoise aveva già concepito una costruzione migliore e più semplice. Tuttavia, nessuno dei due design si impose.
Diametro del quadrante: 225
Gabbia: 243 x 238 x 141 HxLxP
Meccanismo: 390 x 245 x 170 HxLxP
Lunghezza del pendolo: 1265 (tutte le misure in mm)