Italienisch
N. 502 CUM
Orologio comtoise di Haute-Saône con quadrante e frontone in stagno del periodo Luigi XV, intorno al 1740/1750. Frontone coronato da un piccolo gallo e decorato con le tipiche volute a C in stile rococò. Movimento a corda di 8 giorni con scappamento ad ancora, ancora che copre 3 1/2 denti. Guida del pendolo nella parte posteriore all'interno della gabbia, distanziatori e anello di sospensione per il movimento. Meccanismo di suoneria con scappamento a rastrello—rastrello a falce—e ripetizione (2° perno di rilascio) del rintocco delle ore su una campana, perni di sollevamento per il piede del martello, senza ruota a stella. Quadrante in stagno con numeri romani per le ore e marcatori arabi per i quarti. Firmato sul frontone in stagno: C A DAUTEL A PLOMBIERS.

  • Quadrante: 185
  • Gabbia: 228 x 182 x 121 (A x L x P)
  • Movimento: 343 x 182 x 135 (A x L x P, senza distanziatori)
  • Morsetto di fusione: 182 x 106
  • Camino: 76
    (Tutte le dimensioni in mm)
    (Vedi anche l’orologio N. 483 CUM)

1. frontal
2. Uhrwerk frontal
3. Signatur Dautel..
4a Gehwerk
4. Gehwerk
5. Schlagwerk
6. Rückseite
7. Halter Aufhängung
8 Doppelschlag
9. Anker 3 12