N. 156 CUM

Orologio Comtoise di 9 pollici del periodo intorno al 1825, proveniente dalla regione dell'Alta Marna. Placca decorativa stampata in due parti con una foglia di palma su una coppa di frutta e due draghi sinuosi. Negli angoli del quadrante, quattro petali ottagonali stilizzati su uno sfondo a raggi. Il quadrante con la sua placca decorativa è complessivamente molto più grande del meccanismo e si estende oltre il meccanismo su tutti e quattro i lati. Quadrante smaltato a doppia curvatura con ore romane e quarti d'ora arabi. Lancette in ferro segate. Piccolo scappamento ad ancora con l'asse dell'ancora montato in un supporto davanti alla platina anteriore del meccanismo. Suoneria delle mezze ore en passant e delle ore piene con ripetizione su una campana. Regolatore in ferro. La cremagliera delle ore è montata sul retro della ruota delle ore, che ha denti estremamente grandi. Tamburi di carica in legno.

Diametro del quadrante: 225
Dimensioni della gabbia: 233 x 204 x 133 HxLxP
Dimensioni del meccanismo: 385 x 246 x 150 HxLxP
Lunghezza del pendolo: ca. 1200 (tutte le misure in mm)
La placca di supporto del quadrante è agganciata nella parte inferiore alla placca di base con due graffe ritagliate, tenuta in alto con un bordo piegato e quindi fissata con due viti nei pilastri.

1
2
3